Centro Assistenza TeamSystem Commerce

Benvenuto,
cerca tra le guide e trova ciò di cui hai bisogno.

Caricamento prodotti

Segui

Al percorso CATALOGO > PRODOTTI potrai aggiungere i singoli prodotti del tuo catalogo e scegliere se effettuare un Caricamento Massivo o un Caricamento Manuale.

- Caricamento Massivo

Al percorso STRUMENTI > IMPORT/EXPORT puoi importare massivamente il tuo catalogo, scegliendo il caricamento di File CSV, XML o importando un file di Shopify; nella stessa sezione troverai degli esempi di file validi per il caricamento:

 

mceclip0.png

 

- Caricamento Manuale

Per caricare i prodotti manualmente seleziona il tasto + Aggiungi Prodotto:

mceclip1.png

 

In questa sezione potrai:

blobid1-1.png

  • inserisci il titolo (il nome del prodotto), la descrizione del prodotto ed eventuali schede aggiuntive:

mceclip2.png

Per ogni prodotto è possibile, inoltre, inserire:

  • il codice SKU codice univoco del prodotto =>il codice di riferimento del prodotto a magazzino - questo campo è obbligatorio -
  • il codice EAN o codice a barre => questo campo non è obbligatorio per la vendita tramite il sito e-commerce, il Facebook Shop e lo TeamSystem Commerce market, ma è obbligatorio per poter sincronizzare i prodotti con i marketplace Amazon ed eBay;
  • il codice MPN o Manufacturer Part Number => il codice fornitore del prodotto
  • il prezzo (di listino) ed il prezzo di vendita => il sistema calcola in automatico l'eventuale percentuale di sconto nel caso in cui i prezzi fossero differenti. Esempio: prezzo = 100€, prezzo di vendita = 80 €, % di sconto = - 20%
  • profili di tassazione =>necessario per ciascun prodotto (esempio: IVA 22%, IVA 4%, IVA 10%)

blobid3-1.png

E' possibile, inoltre, definire le specifiche di inventario:

mceclip3.png

 

Nel dettaglio:

  • se il prodotto ha delle varianti è necessario spuntare la casella Prodotto con varianti;
  • se il prodotto è sempre disponibile spuntare la casella Prodotto sempre disponibile; in caso contrario  ti verrà richiesto di specificarne l'effettiva quantità a magazzino:

blobid4-1.png

  • se il prodotto ha delle regole di quantità minima di acquisto spuntare la casella Quantità minima di acquisto (nel dettaglio: quantità minima identifica il numero minimo di pezzi acquistabili dal cliente per quel prodotto, mentre successive indica il numero di pezzi che possono essere aggiunti al carrello successivamente alla quantità minima. Esempio: posso acquistare una quantità minima di 4 sedie per volta, dopo le prime 4 sedie posso aggiungerne altre al carrello a gruppi di 4 per volta):

blobid5.png

 

Se hai abilitato l'utilizzo delle varianti, dovrai compilarne le specifiche nella tabella dedicata (vedi GESTIONE VARIANTI):

blobid6.png

Nel campo Variante inserisci il titolo della variante (esempio: TagliaColore) e nel campo Opzioni inscerisci i valori della variante (esempio: S, M, L, bianco, blu, rosso).

Attenzione! Nel titolo variante non sono consentiti caratteri speciali (ad esempio / - ? _ ).

Qualora volessi far comparire nel titolo variante un carattere speciale, potrai inserirlo, senza limitazioni, nelle traduzioni delle varianti, andando nella sezione STRUMENTI > TRADUZIONI > VARIANTI.

I valori delle varianti non possono contenere caratteri speciali quali:

- underscore (esempio: lilla_blu)

- virgola (esempio: 42,5)

- slash (esempio: lilla/blu)

- punti (esempio: lilla.blu)

 

Una volta compilate le varianti e la restante parte della scheda prodotto, clicca sulla destra Aggiungi prodotto; da qui potrai compilare tutte le combinazioni di variante tramite SKU, EAN, un eventuale sovrapprezzo per la variante, pesi/volume, ed una relativa immagine.

blobid7.png

 

Tornando alla scheda prodotto è possibile terminarne la compilazione.

Nel dettaglio sarà possibile:

  • Creare una nuova categoria oppure abbinare il prodotto ad una categoria già esistente (vedi GESTIONE CATEGORIE):

blobid8.png

blobid9.png

  • Applicare eventuali attributi precedentemente creati nell'apposita sezione Attributi (vedi ATTRIBUTI PRODOTTI) Attenzione! Questa funzionalità è consentita solo per abbonamento Professional o superiore=> VISUALIZZA GLI ABBONAMENTI

blobid10.png

  • Definire i parametri di peso e dimensione del prodotto, utili per il calcolo finale del costo della spedizione. Attivando invece il pulsante "spedito gratis" il prodotto avrà sempre spedizioni gratuite qualora venisse aggiunto al carrello. Clicca qui per maggiori dettagli sull'impostazione delle spedizioni dei tuoi prodotti.

blobid11.png

  • Lavorare sul SEO del prodotto inserendo un titolo, delle keywords e la descrizione SEO (il contenuto inserito in questa sezione non sarà mai visibile al cliente finale):

blobid12.png

  • visualizzare il riepilogo dei dati precedentemente associati al prodotto e visualizzarne l'anteprima:

E' inoltre possibile:

  • Impostare lo status del prodotto: In Vendita (il prodotto è attivo e visibile nel sito); Vetrina (il prodotto è visibile nel carousel dei prodotti in primo piano del proprio sito e-commerce)
  • Aggiungere delle tags al prodotto(vedi FUNZIONE DELLE TAG) ed abbinare il brand/produttore.
  • All'interno delle performance potrai visualizzare dei dati statistici in merito a quante volte il prodotto è stato acquistato, il numero di recensioni associate al prodotto oppure quante volte è stato aggiunto alla wishlist:

          blobid13.png

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 1 su 1

Commenti

  • Avatar
    Stefano

    No, volevo sapere se posso duplicare un prodotto già inserito con tutte le varianti per poi cambiare solo il codice articolo e l'immagine.
    Grazie

  • Avatar
    William Zuffolato (DoubleW)

    Desidero comprendere come esportare dati da TS Azienda a TS Commerce in modo automatico, includendo le varianti di un prodotto, assicurandomi che queste ultime trasferiscano anche le informazioni relative a prezzo e immagine.

    Inoltre, affronto un problema legato alla gestione delle descrizioni dei prodotti: preferirei non doverle esportare direttamente, ma piuttosto modificarle direttamente sulla pagina prodotto di TS Commerce. Questo perché i font e l'impaginazione utilizzati in TS Commerce vengono sostituiti dal contenuto importato da TS Azienda, indipendentemente dal fatto che una descrizione sia stata inserita in TS Azienda o meno. Nel caso in cui non venga fornita alcuna descrizione in TS Azienda, viene utilizzato di default il titolo dell'articolo.

    In aggiunta, le varianti dei prodotti non vengono correttamente riconosciute in TS Commerce, anche seguendo la procedura in TS Azienda che prevede l'uso del comando MAGA per accedere all'anagrafica articolo e ai dati aggiuntivi di un articolo. Nella sezione dedicata agli articoli alternativi, sostitutivi o concorrenti, attivo il flag corrispondente e inserendo gli articoli varianti specificando il loro ruolo (alternativo, sostitutivo, concorrente). Tuttavia, nonostante questa prova, l'esportazione non sembra riconoscere le varianti come tali.

    Spero in una soluzione che semplifichi l'esportazione mantenendo la qualità e l'integrità dei dati tra TS Azienda e TS Commerce.

Non aspettare, inizia subito a vendere con TeamSystem Commerce

Provalo gratuitamente

it