Guida alla corretta compilazione del file csv. Le colonne del csv devono essere separate da ; ed il testo delimitato da ".
Le colonne qui presentate devono essere mantenute come posizione ed ordinamento.
SKU (Stock Keeping Unit): Codice univoco del prodotto. Se il codice è già presente nel vostro ecommerce, il prodotto verrà sovrascritto con i nuovi dati inviati
NAME: Titolo del prodotto
DESCRIPTION: Descrizione estesa del prodotto
PRICE: Prezzo di listino del prodotto
FINALPRICE: Prezzo di vendita del prodotto
STOCKCOUNT: Giacenza del prodotto, meglio conosciuta come disponibilità.
UNLIMITED: Se valorizzato ad 1 il sistema non gestirà la quantità ed il prodotto potrà essere venduto infinite volte. Se valorizzato a 0 la disponibilità dipenderà dal campo StockCount.
USEVARIANTS: Impostare ad 1 il campo se si utilizzano varianti.
VARIANTS: Varianti disponibili per quel prodotto. (es: colore::rosso|blu|giallo#taglia::42|44 , significa che il prodotto avrà 3 colori [rosso, blu, giallo] e 2 taglie [42,44] ). Inserire tutte le combinazioni di variante, quindi seguendo il nostro esempio:
colore rosso - taglia 42
colore rosso - taglia 44
colore blu - taglia 42
colore blu - taglia 44
colore giallo - taglia 42
colore giallo - taglia 44
Nel campo successivo, Variantsvalue, andranno gestite le quantità, sovrapprezzi, sku, ean, immagini delle varianti combinate
Attenzione! Nel titolo variante non sono consentiti caratteri particolari (ad esempio / - ? _ ). Qualora volessi far comparire nel titolo variante un carattere particolare potrai inserirlo nelle traduzioni delle varianti andando nella sezione Strumenti >> Traduzioni >> Varianti. Per quanto riguarda invece i valori delle varianti non possono contenere caratteri speciali quali:
- underscore (esempio: lilla_blu)
- virgola (esempio: 42,5)
- slash (esempio: lilla/blu)
I nomi delle varianti e delle opzioni vanno inseriti nel CSV in minuscolo e senza spazi.
Potrai configurare le label delle varianti nella sezione Strumenti > Traduzioni > Varianti, dove potrai inserire tutti i caratteri che desideri.
VARIANTSVALUE: Definisce la quantità disponibile ed il sovrapprezzo per la variante combinata. Ogni combinazione di variante va definita: COMBINAZIONE|QUANTITÀ|SOVRAPPREZZO|SKU|EAN|URL_IMMAGINE# ... Il carattere # (hash) separa una combinazione dalla successiva. Non sono consentiti spazi. Il carattere | (pipe) separa le proprietà della combinazione e va mantenuto anche quando un dato non è presente.
Combinazione: la superkey delle opzioni della combinazione corrente. Ad esempio: se siamo nel caso colore rosso, taglia S la superkey sarà: rosso_s Se ho una sola variante, la superkey e la chiave dell'opzione: rosso
Quantità: la quantità disponibile della combinazione (lasciare zero 0 se il prodotto ha quantità illimitata)
Sovrapprezzo: sovrapprezzo della combinazione (verrà aggiunto al prezzo del prodotto, opzionale, può essere 0)
SKU: codice univoco della combinazione (opzionale)
EAN: EAN della combinazione (opzionale)
URL_immagine: url dell'immagine della combinazione (opzionale, l'url deve essere raggiungibile dalla rete per poter essere scaricato) - No URL da PC locale.
CATEGORYTREE: Albero delle categorie a cui assegnare il prodotto. Se le categorie non esistono verranno automaticamente create dal sistema. L'alberatura delle categorie si crea con la separazione #.
Un esempio: categoriaA#sottocategoriaA.
Se il prodotto va inserito in più categorie, l'alberatura va separata da | .
Un esempio: categoriaA#sottocategoriaA|categoriaB#sottocategoriaB
SOCIALCATEGORYID: Inserire l'id della categoria del marketplace. La lista aggiornata delle categorie è disponibile qui.
BRAND: Produttore del prodotto. Se non esiste nel sistema verrà creato
WEIGHT: Peso in kg del prodotto.
W: Lunghezza dell'imballo del prodotto in centimetri (utilizzato per il calcolo delle spedizioni)
H: Altezza dell'imballo del prodotto in centimetri (utilizzato per il calcolo delle spedizioni)
Z: Profondità dell'imballo del prodotto in centimetri (utilizzato per il calcolo delle spedizioni)
PARAMETERS: Filtri impostati dal pannello di controllo. (esempio colore|1#scontato|0 applicherà i filtri di navigazione colore e scontato)
IMAGES: URL di immagini recuperabili via http per l'assegnazione dell'immagine principale del prodotto e delle immagini correlate. Le immagini andranno separate da "|" (esempio: link_principale| link_correlata1| link_correlata2).
TAGS: Inserisci le tag per il tuo prodotto separate per ","
FACEBOOKENABLE: Se impostato ad 1 il prodotto sarà visibile sulla vetrina di Facebook, mentre se impostato a 0 non sarà visibile.
SEOTITLE: Titolo seo del prodotto
SEODESCRIPTION: Descrizione seo del prodotto
SEOKEYWORDS: Meta Keywords del prodotto
FREE_SHIPPING: Se impostato ad 1 il prodotto avrà le spese di spedizioni gratuite. Se impostato a 0 il prodotto rientrerà nel calcolo dei costi di spedizione.
EAN13: Inserisci il codice EAN13 oppure EAN8 caratteristico del prodotto. Questo codice verrà utilizzato, ove richiesto, durante le sincronizzazioni con marketplace di terzi.
MPN: Manufacturer Part Number, questo campo può essere utilizzato durante le sincronizzazioni con marketplace di terze parti.
VISIBLE: Impostare questo campo ad 1 per rendere il prodotto visibile. Se il campo è impostato a 0 il prodotto non verrà visualizzato nel tuo e-commerce. Qui puoi trovare il file di esempio: Clicca per scaricare
Commenti